Turismo, dal Ministero quasi 2 milioni per la montagna del FVG

08/05/2025

Finanziato il progetto per la rete Sauriz-Zahre

Il Ministero del Turismo ha destinato 1 milione 960 mila euro, nell’ambito dei fondi PSC/FUNT rientranti nel progetto “Montagna Italia”, in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione sostenibile dei territori montuosi del Friuli-Venezia Giulia.

Le risorse stanziate vanno a finanziare il “Progetto Sauris”, orientato a promuovere il turismo montano fuori stagione, usando tecnologie digitali, collaborazioni con imprese turistiche, riduzione dei costi aziendali tramite strumenti informatici, miglioramento della qualità dell’offerta con professionisti specializzati, eventi, comunicazione e certificazione della destinazione per attrarre nuovi mercati.

La montagna italiana, da nord a sud, costituisce una vera e propria ricchezza per l’intera penisola. Da qui, il Ministero del Turismo ha individuato la necessità di predisporre un corpus organico e strutturale di finanziamenti atti a incoraggiare attività di promozione e valorizzazione di un tesoro che, se adeguatamente messo a sistema, può apportare importanti benefici all’industria turistica e all’economia dell’Italia.

“Con ‘Montagna Italia’ – dichiara il ministro del Turismo Daniela Santanchè – puntiamo a rafforzare il sistema montano italiano sostenendo le attività imprenditoriali presenti sul territorio nazionale, promuovendo le attività di rete tra le imprese turistiche e il partenariato pubblico-privato, incentivando la promozione di prodotti tipici e del turismo esperienziale, e facendo leva sul Tourism Digital Hub per amplificare la diffusione e la visibilità delle iniziative attraverso l’innovazione digitale”.

Roma, 08 maggio 2025