Il settore del turismo può avvalersi di un insieme di fonti di dati e statistiche. Lo sviluppo di analisi rappresenta una solida base per la definizione di politiche pubbliche e decisioni strategiche da parte degli operatori del settore privato. In questa sezione è possibile accedere alle fonti di dati ed alle analisi sul settore gestite da istituzioni nazionali, europee ed internazionali.
L’Osservatorio Nazionale del Turismo ha il compito di studiare, analizzare e monitorare le dinamiche socioeconomiche del turismo a livello qualitativo e quantitativo. Realizza indagini specifiche sul settore turistico e raccoglie i documenti, le ricerche e gli studi prodotti dai più autorevoli soggetti nazionali e internazionali.
Link
L’Istituto Nazionale di Statistica propone un quadro delle statistiche ufficiali sul turismo e del contesto internazionale in cui si collocano. In questa sezione sono disponibili tutte le pubblicazioni dell’Istat sul turismo in Italia, sia dal lato della domanda e che dal lato dell’offerta di servizi.
Link
La Banca d’Italia svolge un’ampia attività di analisi e ricerca in campo economico, giuridico e statistico, raccoglie dati ed elabora statistiche in materia bancaria e finanziaria, sul debito pubblico e sulla bilancia dei pagamenti. I risultati della ricerca, i dati raccolti e le elaborazioni effettuate sono alla base delle decisioni assunte e delle affermazioni contenute nelle pubblicazioni ufficiali.
Link
In particolare, dal 1996 la Banca d’Italia realizza un’indagine campionaria sul turismo internazionale che rappresenta una vasta base informativa per la ricerca e per gli operatori del settore grazie all’ampia gamma di dati analitici, aggiuntivi rispetto alle esigenze di bilancia dei pagamenti, che vengono messi a disposizione degli utenti sia in forma di aggiornamento mensile sia a livello di microdati.
In particolare, dal 1996 la Banca d’Italia realizza un’indagine campionaria sul turismo internazionale che rappresenta una vasta base informativa per la ricerca e per gli operatori del settore grazie all’ampia gamma di dati analitici, aggiuntivi rispetto alle esigenze di bilancia dei pagamenti, che vengono messi a disposizione degli utenti sia in forma di aggiornamento mensile sia a livello di microdati.
Eurostat è l’ufficio statistico dell’Unione Europea che raccoglie ed elabora a fini statistici i dati raccolti e trasmessi dagli Stati membri dell’Unione Europea. A questo
link
sono raccolti i dati, i metadati e le metodologie della ricerca statistica sul turismo dell’Unione Europea. Eurostat realizza inoltre articoli su temi specifici basati su dati disponibili nei suoi dataset. Gli articoli sono pubblicati nella sezione «
Statistiche spiegate »
L’Organizzazione Mondiale del Turismo è l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite incaricata di promuovere un turismo responsabile, sostenibile e universalmente accessibile.
La Dashboard UNWTO sui dati turistici fornisce statistiche e approfondimenti sugli indicatori chiave del turismo in entrata e in uscita a livello globale, regionale e nazionale, come ad esempio i dati riguardanti gli arrivi dei turisti, la quota del turismo nelle esportazioni e il contributo al PIL, i mercati di origine, gli andamenti stagionali e gli alloggi.
Link
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD) è un’organizzazione internazionale di studi economici. In questa sezione del portale OECD sono raccolti i risultati delle analisi delle politiche che influenzano lo sviluppo del turismo nazionale e internazionale.
Link
L’ EU Open Data Portal è il portale ufficiale dei dati europei. Fornisce accesso ai dati aperti disponibili sui portali di dati internazionali, dell’UE, nazionali, regionali e locali. Contiene oltre 8.000 dataset sul settore del turismo.
Link