Criteri e modalità

Disposizioni applicative per le modalità di attuazione e di funzionamento del fondo istituito dall’articolo 1, comma 607 della legge 29 dicembre 2022, n. 197, destinato a finanziare progetti di valorizzazione dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, classificati dall’Istituto nazionale di statistica come comuni a vocazione turistica, al fine di incentivare interventi innovativi di accessibilità, mobilità, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale.

Decreto interministeriale (prot. n. 7726) del 14 aprile 2023 (pubblicato il 24/05/2023)

Avviso pubblico (prot. con n. 11013/23) del 7 giugno 2023 (pubblicato il 07/06/2023)
Allegato 1 – Elenco dei Comuni che rispondono ai requisiti dell’Avviso (pubblicato il 07/06/2023)


Disposizioni applicative per il riparto e l’erogazione delle risorse stanziate sul Fondo istituito dall’articolo 1, comma 611, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, destinate al potenziamento degli interventi finalizzati alla promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile.

Decreto del Ministero del Turismo (prot. n. 5651/23) del 22 marzo 2023 (pubblicato il 15/05/2023)

Avviso pubblico n. 1 del 25 maggio 2023 a prot. con n. 10276/23 relativo alla “realizzazione di interventi finalizzati alla promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile che mirino a minimizzare gli impatti economici, ambientali e sociali(pubblicato il 26/05/2023)

Avviso pubblico n. 2 del 25 maggio 2023 a prot. con n. 10278/23 relativo alla “realizzazione di interventi promossi da strutture ricettive, anche non imprenditoriali, e da imprese turistiche finalizzati all’ottenimento di certificazione di sostenibilità(pubblicato il 26/05/2023)

Avviso pubblico n. 3 del 25 maggio 2023 a prot. con n. 10280/23 recante “le modalità per la costituzione dell’elenco degli enti accreditati al rilascio delle certificazioni di sostenibilità di cui all’articolo 4 comma 2 del decreto prot. 0005651/23 del 22 marzo 2023(pubblicato il 26/05/2023)

Decreto del Direttore generale della valorizzazione e della promozione turistica del 25 maggio 2023 (prot. n. 10338) che approva gli Avvisi e conferisce l’incarico di RUP (pubblicato il 26/05/2023)


Disposizioni applicative per l’erogazione delle risorse stanziate sul fondo di cui all’articolo l , comma 592, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, destinate alle imprese esercenti impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale.

Decreto interministeriale 11 aprile 2023 (prot. 7297/23) (pubblicato il 10/05/2023)


Disposizioni applicative per la concessione delle risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) di parte corrente istituito ai sensi dell’Art. 1, comma 366, Legge 30 Dicembre 2021, n. 234

Decreto del Segretario Generale di istituzione della commissione valutativa FUNT 20% prot. n. 10556/23 del 29/05/2023 (pubblicato il 31/05/2023)

Avviso del Segretario Generale relativo alla valutazione proposte FUNT 20% prot. n. 10640 del 30/05/2023 (pubblicato il 31/05/2023)

Decreto Ministeriale del 27/06/2022 (prot. n. 8207/22) recante “Disposizioni applicative, riparto e assegnazione delle risorse del Fondo Unico Turismo di parte corrente anno 2022, di cui all’art 1, comma 366, della legge 30 dicembre 2021 n.234” (pubblicato il 11/07/2022)

Decreto del Ministro del turismo di concerto con Ministro dell’economia e delle finanze del 1° luglio 2022 (prot. 8426/22) recante “Modifiche al Decreto Interministeriale 3462/22 del 9 marzo 2022 del Ministro del turismo di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze” (pubblicato il 07/07/2022)

Decreto del Ministro del Turismo del 14 giugno 2022 (prot. 7619/22) recante “Fondo Unico Nazionale del Turismo di parte corrente – Atto di programmazione Anno 2022” (pubblicato il 16/06/2022)

Decreto del Ministro del turismo di concerto con Ministro dell’economia e delle finanze del 9 marzo 2022 (prot. 3462/22) recante “Disposizioni applicative per l’attuazione, il riparto e l’assegnazione delle risorse del Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente e del Fondo unico nazionale per il turismo di parte capitale, di cui all’articolo 1, commi 366 e 368, della legge 30 dicembre 2021, n. 234”


Sviluppo di Programmi di Accelerazione per startup ad alto potenziale di impatto per l’ecosistema del turismo e sinergiche con le tematiche del Tourism Digital Hub

Accordo di collaborazione tra Ministero del turismo e Cassa Depositi e Prestiti del 6 dicembre 2022, prot. n. 17066/22 (pubblicato il 16/01/2023)

Accordo di collaborazione tra Ministero del turismo e Broxlab s.r.l. del 20  dicembre 2022, prot. n. 19032/22 (pubblicato il 16/01/2023)

Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Destinatari / Associazioni e imprese / Startup


Avviso pubblico per manifestazione di interesse all’inserimento nel “Catalogo dei cammini religiosi italiani” ai fini dell’attuazione dell’art. 5, comma 1 lett. a), del Decreto 23 giugno 2022 del Ministro del Turismo “Misure attuative del fondo per i cammini religiosi di cui all’art. 1, comma 963, della legge 30 dicembre 2021, n. 234”

Decreto del Ministero del Turismo prot. n. 5745/23 del 23 marzo 2023 (pubblicato il 23/03/2023)

Avviso Pubblico (pubblicato il 28/11/2022)
Allegato 1  Scheda di candidatura Catalogo cammini religiosi;
Allegato 2 Facsimile autocertificazione attestante possesso dei requisiti di cui all’articolo 2;
Allegato 3  Facsimile dichiarazione d’impegno;
Allegato 4  Informativa privacy.
Decreto interministeriale 16 novembre 2022 (prot. 14956/22) (pubblicato il 28/11/2022)

Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Destinatari / Enti territoriali / Strumenti di valorizzazione / Cammini d’Italia


Disposizioni applicative concernenti le modalità di ripartizione ed assegnazione delle risorse destinate per l’anno 2022 al sostegno delle imprese, non soggette a obblighi di servizio pubblico, autorizzate all’esercizio di trasporto turistico di persone mediante autobus coperti, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, a valere sul fondo di cui all’articolo 1, comma 366, della Legge 30 dicembre 2021, n. 234

Avviso Pubblico del 24 novembre 2022, prot. 15725/22 (pubblicato il 24/11/2022)

Decreto interministeriale 26 ottobre 2022 (prot. 13921/22) (pubblicato il 24/11/2022)


Disposizioni applicative concernenti le modalità di ripartizione ed assegnazione delle risorse destinate per l’anno 2022 a sostegno di guide turistiche e accompagnatori turistici, titolari di partita IVA ai sensi dell’articolo 4, comma 2-bis, del D.L. 27 gennaio 2022, n. 4, convertito dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, a valere sul fondo di cui all’articolo 1, comma 366, della Legge 30 dicembre 2021, n. 234.

Avviso pubblico del 15 novembre 2022, prot. 14921/22 (pubblicato il 15/11/2022)

Avviso pubblico del 2 novembre 2022, prot. 14147/22 (pubblicato il 02/11/2022)

Decreto interministeriale 21 settembre 2022 (prot. 12069/2022) (pubblicato il 27/10/2022)


Manifestazione di interesse alla presentazione di proposte di intervento per il rilancio del turismo montano italiano, attraverso adeguamenti infrastrutturali, pianificazione e promozione dei prodotti turistici in ottica di sostenibilità, a valere sulla misura “Montagna Italia” del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo, di cui alla delibera CIPESS n. 58/2021.

Decreto del Ministero del Turismo prot. n. 3652/23 del 23 febbraio 2023, che dispone la riattivazione del procedimento di soccorso istruttorio ai sensi dell’Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse alla presentazione di proposte di intervento per il rilancio del turismo montano italiano, attraverso adeguamenti infrastrutturali, pianificazione e promozione dei prodotti turistici in ottica di sostenibilità del 18 luglio 2022, prot. 9049/22 (pubblicato il 23/02/2023)

Avviso pubblico del 18 luglio 2022, prot. 9049/22 (pubblicato il 18/07/2022)

Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Temi / Piano Sviluppo e Coesione (PSC) / Scheda n. 52 – Montagna Italia.


Modalità di accesso e fruizione degli interventi a valere sul Fondo di cui all’articolo 1, commi 176 e 177 della legge 30 dicembre 2021 n. 234 recante “Misure Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”, con una dotazione pari a 6 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024, “destinato alla realizzazione di interventi per l’accessibilità all’offerta turistica delle persone con disabilità”.

Avviso del Responsabile Unico del Procedimento del 28/09/2022 (prot. n. 12360/22) (pubblicato il 30/09/2022)

Avviso pubblico del 28 giugno 2022 (prot. 8265/22) (pubblicato il 28/06/2022)
Allegato 1 – Tabelle durata standard dei servizi (pubblicato il 28/06/2022)

Avviso del 27 giugno 2022 n. 8163 di errata corrige del decreto del Ministro del turismo di concerto con il Ministro delle disabilità 19 aprile 2022 prot. n. 5323 (pubblicato il 27/06/2022)

Decreto interministeriale 19 aprile 2022 (prot. 5323/22)

Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Destinatari / Associazioni e Imprese / Fondo accessibilità turistica.


Disposizioni applicative per l’attribuzione del credito d’imposta di cui all’articolo 10 del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, a favore di strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali e all’aria aperta ai sensi dell’articolo 79 del decreto- legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126.

Avviso pubblico del 10 giugno (prot. 7527/22) – aggiorna e sostituisce l’Avviso pubblico del 7 giugno2022 (prot. 7291/22) e l’Avviso pubblico del 26 maggio 2022 (prot. 6854/22) (pubblicato il 10/06/2022)
Allegato 1 – Domanda di agevolazione
Allegato 2 – Quadro riassuntivo
Allegato 3 – Modelli utili alla richiesta delle informazioni antimafia
Allegato 4 – Oneri informativi che annulla e sostituisce l’Allegato 4 dell’avviso pubblicato il 7 giugno 2022.

Avviso pubblico del 7 giugno (prot. 7291/22) – aggiorna e sostituisce l’Avviso pubblico del 26 maggio 2022 (prot. 6854/22) (pubblicato il 07/06/2022)
Allegato 1 – Domanda di agevolazione
Allegato 2 – Quadro riassuntivo
Allegato 3 – Modelli utili alla richiesta delle informazioni antimafia
Allegato 4 – Oneri informativi

Avviso pubblico del 26 maggio 2022 (prot. 6854/22)

Decreto interministeriale 17 marzo 2022


Disposizioni applicative per l’erogazione delle risorse pari a 1 milione di euro per l’anno 2022 sul fondo istituito dall’articolo 1, comma 824, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, alle imprese del settore turistico ed alberghiero.

Avviso pubblico del 21 giugno 2022 n. 7928 (pubblicato il 21/06/2022)

– Allegato 1 – Domanda di concessione (.pdf | .odt)
– Allegato 2 – Relazione sugli acquisti (.pdf | .odt)
– Allegato 3 – Perizia giurata del Revisore Legale (.pdf | .odt)
– Allegato 4 – Dichiarazione Antiriciclaggio (.pdf | .odt)
– Allegato 5 – Oneri informativi (.pdf | .odt)

Decreto interministeriale 3 maggio 2022 (pubblicato il 27/05/2022)

Decreto interministeriale 23 febbraio 2022 (prot. 2808/2022) (pubblicato il 27/05/2022)


Modalità applicative per la fruizione del credito di imposta di cui all’articolo 4 – “Credito d’imposta per la digitalizzazione di agenzie di viaggio e tour operator” del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152 recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose

Avviso pubblico del 21 settembre 2022, n. 12031/22 (pubblicato il 23/09/2022)
– Allegato 1: Modulo di richiesta di autorizzazione alla fruizione (pubblicato il 23/09/2022)
– Allegato 2: Modulo di relazione finale (pubblicato il 23/09/2022)
Avviso pubblico del 14 settembre 2022, n. 1167/22 (pubblicato il 15/09/2022)
Avviso del 18 febbraio 2022, n. 2613/22 (pubblicato il 23/09/2022)
Decreto interministeriale 10 agosto 2022 (pubblicato il 12/08/2022)
Decreto interministeriale 29 dicembre 2021

Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Temi / Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza /Digitalizzazione Agenzie e Tour Operator.


Disciplina per la concessione ed erogazione degli incentivi diretti al sostegno degli investimenti per il settore del turismo coerenti con le finalità di cui alla misura M1C3-25, intervento 4.2.5 del PNRR e, in particolare, degli interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale, secondo quanto previsto all’articolo 3 del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152.

Avviso pubblico prot. 3774/23 del 24 febbraio 2023 sulla proroga dei termini di cui all’art. 9, comma 2, del Decreto del Ministro del Turismo, prot. 1693/23 del 28 gennaio 2023 (pubblicato il 24/02/2023)
Avviso pubblico del 28 gennaio 2023 (prot. 1693/23) (pubblicato il 28/01/2023)
Convenzione tra il Ministero del Turismo, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e la Cassa depositi e prestiti S.p.A. (CDP) del 29/08/2022 (pubblicato il 05/09/2022)
Avviso pubblico del 5 agosto 2022 (prot. 10135/22) (pubblicato il 12/08/2022)
Decreto interministeriale 28 dicembre 2021

Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Temi/ Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza/ Fondo Rotativo imprese


Modalità applicative per l’erogazione di contributi e crediti di imposta a favore delle imprese turistiche con le finalità di cui alla misura M1C3, intervento 4.2.1 del PNRR, secondo quanto previsto dall’Art. 1, comma 9, D.L. n.152/2021.

Manuale utente per i beneficiari (pubblicato il 14/10/2022)
Avviso pubblico del 1 agosto 2022 (prot. 9752/22) (pubblicato il 01/08/2022)
Avviso pubblico del 8 aprile 2022 (prot. 4986/22)
Avviso pubblico del 18 febbraio 2022 (prot. 2615/22)
Avviso pubblico del 23 dicembre 2021

Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Temi/Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza/Miglioramento infrastrutture di ricettività attraverso lo strumento del Tax Credit


Disposizioni applicative per il riparto delle risorse pari a 5 milioni di euro per l’anno 2021 sul fondo istituito dall’articolo 7-bis, comma 3, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, destinate al sostegno dei B&B a gestione familiare.

Avviso pubblico del 27 dicembre 2021 (prot. 3979/2021)
Avviso pubblico del 22 dicembre 2021 (prot. 3772/2021)
Decreto interministeriale 21 dicembre 2021 (prot. 4162/2021)


Fondo per l’indennizzo dei consumatori titolari di voucher di cui al fondo istituito dall’articolo 88-bis, comma 12-ter, del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27

Avviso pubblico 6 dicembre 2021 (Prot. 2874/SG)
Decreto 10 settembre 2021, n. 160


Modalità e condizioni di funzionamento del “Fondo in favore dei comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità”, di cui all’articolo 7, commi 4 e 6-bis del decreto-legge 25 maggio 2021 n. 73 recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, convertito con modifiche nella legge 23 luglio 2021 n. 106.

Decreto del Direttore Generale della Valorizzazione e della promozione turistica del 27 marzo 2023 (prot. n. 6021)  – Proroga termine idee progetto (pubblicato il 11/04/2023)
Decreto del Direttore Generale della Valorizzazione e della promozione turistica del 27 febbraio 2023 (prot. n. 3877) – Proroga termine attività (pubblicato il 11/04/2023)

Decreto del Direttore generale della valorizzazione e della promozione turistica dell’8 luglio 2022 (prot. n. 8651/22) di proroga del termine per la presentazione delle domande di finanziamento relative all’Avviso pubblico 5619/22 del 27 aprile 2022.

Decreto del Direttore generale della valorizzazione e della promozione turistica del 27 aprile 2022 (prot. n. 5618/22) che approva gli aggiornamenti agli allegati 1 e 4 dell’avviso pubblicato il 4 marzo 2022 come rettificato in data 25 marzo 2022.
– Allegato 1 che annulla e sostituisce l’Allegato 1 dell’avviso pubblicato il 4 marzo 2022 come rettificato in data 25 marzo 2022;
– Allegato 2 che annulla e sostituisce l’Allegato 4 dell’avviso pubblicato il 4 marzo 2022 come rettificato in data 25 marzo 2022;

Avviso del 27 aprile 2022 (prot. 5619/22) di aggiornamento degli Allegati 1 e 4 all’Avviso pubblico del 28 febbraio 2022 (prot. n. 2959/22) pubblicato il 4 marzo 2022.

Decreto del Direttore generale della valorizzazione e della promozione turistica del 25 marzo 2022 (prot. n. 4336/22) che approva la proroga all’8 aprile 2022 dell’originario termine di accreditamento e la rettifica gli allegati 1 e 4 dell’avviso pubblicato il 4 marzo 2022
Avviso di proroga e rettifica del 25 marzo 2022 (prot. 4314/22)
– Allegato 1 che annulla e sostituisce l’Allegato 1 dell’avviso pubblicato il 4 marzo 2022
– Allegato 2 che annulla e sostituisce l’Allegato 4 dell’avviso pubblicato il 4 marzo 2022

Decreto del Direttore generale della valorizzazione e della promozione turistica del 28 febbraio 2022 (prot. n. 2959/22) che approva l’avviso pubblico del 28 febbraio 2022 (prot. n. 2959/22) pubblicato il 4 marzo 2022.

Avviso del 28 febbraio 2022 (prot. n. 2959/22) pubblicato il 4 marzo 2022
– Allegato 1
– Allegato 2
– Allegato 3
– Allegato 4

Decreto interministeriale prot. 2445 del 30 novembre 2021

Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina Avviso pubblico per la valorizzazione dei comuni con siti UNESCO e delle città creative


Disposizioni applicative concernenti le modalità di ripartizione e assegnazione delle risorse destinate a fiere e congressi, in seguito all’emergenza epidemiologica da COVID 19 stanziate per l’anno 2020 sul fondo istituito dall’art. 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, come incrementato dall’art. 6-bis, comma 3, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n.176 e per l’anno 2021 sul fondo istituito dall’articolo 38, comma 3, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla legge del 21 maggio 2021, n. 69 così come incrementato dall’articolo 2, comma 4-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106

Avviso pubblico 22 novembre 2021 (Prot. 1909/SG)

Avviso pubblico 5 agosto 2021 (Prot. 196/SG) 

Decreto del Ministro del Turismo 12 novembre 2021 (Prot. 1353/21) (pubblicato il 27/05/2022)

Decreto del Ministro del Turismo 24 giugno 2021 (Prot. 1004/21) e Allegato 1

(aggiornato il 22 giugno 2022)


Ristoro delle perdite subite da guide e accompagnatori turistici ai sensi dell’articolo 4 commi 1- 4 del decreto ministeriale 24 agosto 2021, prot. n. SG/243

Avviso pubblico 29 novembre 2021 prot. 2398/2021

Avviso pubblico 20 ottobre 2021 (Prot. 114/SG)


Ristoro delle perdite subite dalle imprese esercenti in via primaria e prevalente le attività associate al codice ATECO 49.31.00, mediante autobus scoperti di cui all’articolo 5, commi 3, 4, 5 e 7, del decreto del Ministro del turismo 24 agosto 2021, prot. SG/243

Avviso pubblico 13 ottobre 2021 (Prot. SG/666)


Ristoro delle perdite subite dalle imprese turistico/ricettive con ricavi o compensi del secondo periodo di imposta antecedente a quello di entrata in vigore del decreto del Ministro del turismo prot. 243 del 24 agosto 2021 superiori a 10 milioni di cui all’articolo 6, comma 6, del decreto del Ministro del turismo 24 agosto 2021, prot. SG/243.

Avviso pubblico 08 ottobre 2021 (Prot. 594/SG)


Ristoro delle perdite subite dagli esercenti attività di impianti di risalita a fune, svolte nei Comuni situati all’interno di comprensori sciistici di cui all’articolo 1, del decreto del Ministro del turismo, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, 26 agosto 2021, prot 1625.

Avviso pubblico 30 settembre 2021, prot SG/545, così come integrato dal decreto 05 novembre 2021 (Prot. 900/SG)

Decreto interministeriale 24 settembre 2021 (Prot. 1625/21) (pubblicato il 27/05/2022)


Ristoro delle perdite subite da agenzie di viaggio e tour operator di cui all’articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto del Ministro del turismo 24 agosto 2021, prot. SG/243

Avviso pubblico 30 settembre 2021, prot. SG/546


Ristori delle perdite subite da agenzie di viaggio e tour operator di cui all’art. 182, comma 1, del decreto-legge n. 34 del 2020
Avviso pubblico ai sensi dell’art. 9, comma 1, del decreto ministeriale 24 agosto 2021 (Prot. n. SG/243)


Ristoro delle perdite subite da agenzie di animazione per feste e villaggi turistici di cui all’art. 182, comma 1, del decreto-legge n. 34 del 2020

Avviso pubblico  ai sensi dell’art. 9, comma 1, del decreto ministeriale 24 agosto 2021 (Prot. 549/SG)


Ristoro delle perdite subite nell’anno 2020 dagli enti gestori a fini turistici di siti speleologici e grotte di cui all’art. 6-bis, comma 11, del decreto-legge n. 137 del 2020

Avviso pubblico del 30 settembre 2020 ai sensi dell’art. 9, comma 1, del decreto ministeriale 24 agosto 2021 (Prot. 547/SG)


Interventi straordinari a favore delle Regioni al fine di stipulare una polizza assicurativa relativa all’assistenza sanitaria a favore dei turisti stranieri non residenti in Italia né nella Repubblica di San Marino o nello Stato della Città del Vaticano, che contraggano la sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2) durante la loro permanenza nel territorio regionale, quali ospiti di strutture turistico-ricettive, per il rimborso delle spese mediche da essi sostenute in relazione al COVID-19 per prestazioni erogate dalle strutture del Servizio sanitario nazionale e dei costi per il prolungamento del loro soggiorno in Italia (“Fondo Straordinario per il sostegno del turismo”)

Decreto del Ministro del Turismo 5 agosto 2021 (prot. 1433) – Disposizioni applicative dell’articolo 43-ter del decreto-legge 25 maggio 2021 n.73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n.106


Disciplina per la concessione dei contributi per enti pubblici e di diritto pubblico, enti morali e organizzazioni cooperative nazionali debitamente riconosciute per iniziative e/o manifestazioni turistiche che interessino il movimento turistico ai sensi della legge 4 agosto 1955, n. 702 e per enti senza scopo di lucro che svolgono attività dirette ad incrementare il movimento dei forestieri o il turismo sociale o giovanile, ai sensi dell’art. 12 della legge 4 marzo 1958, n. 174

Decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo del 26 giugno 2019 – Disposizioni per la concessione di contributi ai sensi della legge 4 agosto 1955, n. 702 e successive modifiche e integrazioni e della legge 4 marzo 1958, n. 174.

Decreto-Legge 21 settembre 2019, n. 104 – Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti, dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e dell’istruzione, dell’università e della ricerca, nonché’ per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate, in materia di qualifiche dei dirigenti e di tabella delle retribuzioni del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco)) e per la continuità delle funzioni dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Decreto-Legge 1 marzo 2021, n. 22 – Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri