FONDO PER I CAMMINI RELIGIOSI
Il fondo con una dotazione di 3 milioni di euro per il 2022 di cui all’articolo 1, comma 963, della Legge 30 dicembre 2021, n. 234, è destinato alle azioni per il rilancio e la promozione turistica dei Cammini religiosi. Le misure attuative del Fondo, stabilite dal Decreto 23 giugno 2022 del Ministro del Turismo, sono finalizzate all’ideazione e attuazione di una strategia di comunicazione coordinata del prodotto turistico nazionale “Cammini religiosi” e alle azioni per il recupero e la valorizzazione degli immobili pubblici presenti sui percorsi dei Cammini religiosi, volte ad arricchire l’offerta degli itinerari con servizi per la sosta, la permanenza, lo svago dei visitatori.
Al fine di indirizzare al meglio tali misure attuative e acquisire una base informativa stabile utile all’indirizzo degli investimenti di medio-lungo periodo, il Ministero del Turismo raccoglierà in maniera sistemica e organizzata le informazioni relative ai cammini religiosi all’interno di un catalogo digitale che avrà la propria vetrina all’interno del portale Italia.it.
La costruzione del Catalogo dei cammini religiosi italiani è stata avviata con Avviso pubblico del 28/11/2022 e permetterà di disporre di uno strumento permanente utile alla promozione e alla valorizzazione di tale peculiare componente della ampia e diversificata offerta dei cammini italiani, anche in vista degli importanti appuntamenti previsti per il Giubileo 2025.
Un ulteriore Avviso di prossima pubblicazione definirà le modalità operative di dettaglio dell’azione di valorizzazione degli immobili presenti sui tracciati dei cammini religiosi prevista dal Decreto 23 giugno 2022.
◆ Decreto del Ministro del Turismo del 23 giugno 2022 (prot. 8087/22) recante “Misure attuative del “Fondo per i cammini religiosi” di cui all’articolo 1, comma 963, della Legge 30 dicembre 2021, n. 234”
◆ Decreto del Direttore generale della valorizzazione e della promozione turistica del 16 novembre 2022 (prot. 14956/22) di approvazione dell’Avviso pubblico per manifestazione di interesse all’inserimento nel “Catalogo dei cammini religiosi italiani”.
◆ Avviso pubblico per manifestazione di interesse all’inserimento nel “Catalogo dei cammini religiosi italiani” ai fini dell’attuazione dell’art. 5, comma 1 lett. a), del decreto 23 giugno 2022 del Ministro del turismo “Misure attuative del fondo per i cammini religiosi di cui all’art. 1, comma 963, della legge 30 dicembre 2021, n. 234”.
– Allegato 1 Scheda di candidatura Catalogo cammini religiosi;
– Allegato 2 Facsimile autocertificazione attestante possesso dei requisiti di cui all’articolo 2;
– Allegato 3 Facsimile dichiarazione d’impegno;
– Allegato 4 Informativa privacy.
◆ Decreto del Direttore generale della valorizzazione e della promozione del 23 marzo 2023 (prot. 5745/22) di costituzione del Catalogo dei cammini religiosi italiani contenente un primo elenco di cammini individuati
◆ Decreto del Direttore generale della valorizzazione e della promozione del 23 maggio 2023 (prot. 10125/23) del Catalogo dei cammini religiosi italiani
Cammino di San Francesco di Paola
Cammino di San Giacomo in Sicilia
Santuario Madonna del Carmelo
Cammino della pace
Via Romea Germanica
Cammino dei Cappuccini
Cammino di San Benedetto
Cammino di San Vili
Cammino del Perdono – Sui passi di Celestino
Cammino di San Colombano
La Via dei Santuari Mariani nell’Anello del Nisi
Sentier Transfrontalier
Cammino di Santu Jacu
Romea Strata
Via Francigena
Via Francigena Renana
Cammino di don Tonino
Cammino del Salento
Via di Francesco nel Lazio
Cammino di San Giorgio Vescovo
Cammino Materano – Sei vie di fede nel Sud Italia
Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna
Cammino Francescano della Marca
Cammino dei Protomartiri Francescani
Cammino minerario di Santa Barbara
Via di Francesco per Gerusalemme
Sentiero dei Fioretti
Di qui passò Francesco… con le ali ai piedi
Cammino di Oropa
Cammino di San Nilo
Cammino di San Bernardo delle Alpi
Cammino di San Carlo
Cammino di San Pellegrino
Cammino di Hasekura e dei martiri giapponesi
Cammino di San Bartolomeo
Cammino di San Cristoforo
Cammino Mariano delle Alpi – Via Occidentale
Cammino di San Vicinio
Via Lauretana
Cammino di Sant’Agostino
Magna Via Francigena
Cammino Grande di Celestino
Trekking del Santo. Il Cammino Etna – Nebrodi di San Nicolò Politi
Via della Fede di San Pio
Cammino di Tindari
Via Matildica del Volto Santo