Il “turismo sullo schermo”, nuove prospettive e scenari di viaggio
Uno studio in collaborazione tra UNWTO e Netflix mostra come il settore audio-visivo on demand sia uno strumento di promozione turistica e di integrazione tra …
Il Festival della Letteratura di Viaggio 2021 (7-21 settembre)
Il “racconto del mondo” nel tempo della pandemia, per disegnare insieme il futuro Si chiude a Roma, martedì 21 settembre, l’edizione 2021 del Festival della …
L’Italia, cuore dell’Europa, meta della Via Francigena
Parte il 16 giugno la staffetta “Road to Rome 2021. Start again”, da Canterbury (Inghilterra) a Roma, passando per 5 Stati; celebra il 20mo Anniversario …
Casellati, 2 giugno: “Il Colosseo, un esempio di turismo d’eccellenza”
Il Ministro Massimo Garavaglia alle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana: “Si riparte. Questo è il primo messaggio di speranza. Si torna alla normalità e …
Lo Spot: “Fino a ieri lo sognavi, oggi puoi farlo. Vieni in Italia, vieni al Sud!”
Sulla pagina Facebook del Ministero del Turismo, la campagna promozionale del Ministero per il Sud e la Coesione territoriale con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, in …
Ecco il logo/logotipo ufficiale del Ministero del Turismo
Attivati i nuovi account Twitter @MTurismoItalia e Instagram @ministeroturismo, che si affiancano al profilo Facebook @MinTurismo per la comunicazione social istituzionale Il Ministero del Turismo, istituito con portafoglio con Decreto Legge …
ENIT: aperto al pubblico l’archivio storico del turismo italiano
In digitale oltre 100mila tra diapositive, manifesti, foto, a rappresentare la mission dell’Ente. Tra le tante opere presenti, oltre agli storici manifesti, immagini da lavori …
Valore Paese Italia: insieme per la Riserva Naturale Unesco nel Parco Nazionale del Circeo
L’Accordo Quadro dell’Agenzia del Demanio con alcuni Atenei laziali per la riqualificazione e la valorizzazione culturale e turistica di Villa Caetani e del Casino Inglese …